LONDON CALLING : 30° ANNIVERSARIO...

In quel momento, di fatto, cambiò la storia del rock. Era uscito "London Calling" (inserito da Rolling Stone America all'ottavo posto tra i migliori dischi di tutti i tempi). E' vero che i Clash quando pubblicarono questo album, il terzo della loro discografia (dopo "The Clash" del 1977 e "Give'em Enough Rope" del 1978) godevano già di un gran seguito in U.K. ma con questo lavoro riuscirono a fare il definitivo salto di qualità.
"London Calling" è senza ombra di dubbio il disco più complesso mai registrato dai Clash, dove al punk rock si affiancano e si mischiamo lo ska, il reggae, rockabilly, il soul unito a testi sempre più politici ("Revolution Rock" su tutti) e critici sulla società benpensante inglese di fine anni Settanta. Sicuramente quello che ha definito al meglio il suono della band, prodotto da Guy Stevens, e che ha permesso di far uscire i Clash fuori dai confini nazionali esplodendo come fenomeno anche negli U.S.A fino a quel momento parecchio tiepidi nei confronti di Joe Strummer, Mick Jones, Paul Simonon e Topper Headon.
Ora, trent'anni dopo, "London Calling" è stato ripubblicato in edizione cd+dvd con booklet da 20 pagine. Il cd ripropone in versione digitalizzata l'album originale mentre il dvd "The Last Testament: The Making Of London Calling" vanta interviste alla band e video rari registrati durante le session in studio nei Wessex Studios. Un occasione imperdibile per riascoltare uno dei capitoli più importanti della storia del rock.
<< Home